Nel 1949 il Dott. Giorgio Bisutti, dopo 20 anni di lavoro come Direttore delle Cristallerie di Murano, a Venezia, fondò la propria azienda Policrom Screens. L’approfondita conoscenza di tutte le tecnologie relative alla lavorazione del cristallo gli fu preziosa per ideare e strutturare la produzione dei retini in cristallo per la riproduzione dei mezzi toni.
Nel corso dei tre decenni successivi la Policrom Screens divenne il leader mondiale di questo mercato; e mentre la tecnologia del prodotto si rinnovava dal retino in cristallo a quello pellicolare a contatto, Policrom Screens evolveva il proprio know–how, acquisiva le aziende concorrenti in Europa e USA, da Retini Italia e Swisscreen fino a Max Levy e F.E Brown, e diventava fornitore della giapponese Dai Nippon Screens. Quando la tecnologia elettronica sostituì il retino, l’Azienda, forte della propria struttura internazionale, stava già; commercializzando altri prodotti per l’Industria Grafica in tutto il mondo. |
|
|
|
All’inizio degli anni ’80 l’Azienda si specializzò nel converting di film plastici per applicazioni grafiche, dal film di mascheratura fino ai supporti per il montaggio; e alla fine del millennio Policrom Screens era il leader europeo di mercato per il film poliestere di montaggio.
Nel frattempo, grazie alle partnership consolidate con le più importanti Società; mondiali di produzione e spalmatura del film poliestere, Policrom Screens ha maturato una specifica, esclusiva competenza relativa alle applicazioni dei film plastici nel settore della stampa e dei supporti di stampa, sviluppando una gamma completa di prodotti per la stampa offset e serigrafica (lame copricalamaio per Heidelberg, poliesteri di spessoramento, supporti stampabili) e per quella digitale (supporti plastici e carte speciali per ink–jet, laser e fotocopiatrici; supporti per macchine da stampa digitale Indigo e Xeicon).
|
|
|
|
 |